Hai selezionato la categoria:

responsabilità

riforma processo civile
Responsabilità dei sindaci di società: nuove limitazioni

Il 12 marzo 2025, il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge n. 1155, che modifica l’articolo 2407 del Codice Civile, introducendo importanti novità riguardo alla responsabilità dei componenti del collegio sindacale nelle società per azioni. Responsabilità dei sindaci di società: nuove limitazioni La nuova normativa stabilisce un tetto massimo al risarcimento dei danni…

Leggi di piu
Contatto Sociale Qualificato: Cassazione n. 17415 del 25 giugno 2024

Contatto Sociale Qualificato: banca e bonifici Responsabilità della banca per mancato controllo dell’IBAN La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024, ha stabilito la responsabilità contrattuale di una banca che non ha verificato la corrispondenza tra il codice IBAN e il nominativo del destinatario di un bonifico. Il caso specifico ha…

Leggi di piu
salvis juribus
La responsabilità solidale nei contratti di logistica

Riportiamo di seguito il contributo dell’avv. Manuela Oldani e dell’avv. Andrea Filippo Mainini pubblicato sulla rivista Salvis Juribus. La responsabilità solidale nei contratti di logistica Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che i contratti di logistica devono essere inquadrati come contratti di appalto. La decisione discende dall’interpretazione estensiva del regime di…

Leggi di piu
Vigilanza durante la crisi d’impresa: rapporti tra sindaci e amministratore unico

Vigilanza durante la crisi d’impresa: rapporti tra sindaci e amministratore unico Il collegio sindacale di società non quotate è tenuto a richiedere all’amministratore unico specifiche informazioni sull’andamento della società con periodicità almeno semestrale. Lo ha previsto il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nella Norma di comportamento 4.3.  La Norma di comportamento…

Leggi di piu
Finanziamenti garantiti dallo stato per l’emergenza covid: quali conseguenze per le imprese inadempienti

Finanziamenti garantiti: quali conseguenze per le imprese inadempienti? (economia.news) EMERGENZA COVID-19 FONDI GARANTITI DALLO STATO: QUALI CONSEGUENZE SOTTO UN PROFILO CIVILISTICO E PENALE PER LE IMPRESE INADEMPIENTI?  Ogni impresa, dalla più strutturata a quella meno organizzata, può essere messa in ginocchio da eventi accidentali. Così è stato per la maggior parte delle imprese italiane che…

Leggi di piu
Responsabilità civile degli Amministratori degli enti associativi

In tema di enti associativi, il Codice Civile distingue espressamente le associazione riconosciute come persone giuridiche (artt. da 14 a 35 c.c.) e le associazioni non riconosciute come persone giuridiche (artt. da 36 a 38 c.c.). Le associazioni riconosciute si configurano come gli enti che hanno acquistato personalità giuridica mediante riconoscimento da parte dello Stato.…

Leggi di piu
La responsabilità degli amministratori di S.p.A.

La responsabilità degli amministratori di una Società per Azioni rappresenta un tema molto caro al Legislatore. Numerose sono state le modifiche intervenute durante il corso degli anni. Gli amministratori di S.p.A. possono incorrere durante il loro mandato ed in un momento successivo ad esso per le attività poste in essere all’epoca dell’incarico, in complicazioni di…

Leggi di piu

News

Le ultime pubblicazioni

Come vendere la tua azienda

Come vendere la tua azienda. Per ogni imprenditore, l’azienda è molto più di un’attività economica: è il risultato di anni di lavoro, scelte strategiche e

Read More »