Il Dipartimento Organizzazione Interna e Compliance 231 di Mainini & Associati supporta imprese e gruppi societari nella definizione di sistemi di governance efficaci e nella gestione della conformità normativa, con un approccio concreto e calibrato sulle esigenze specifiche dell’impresa.
L’obiettivo è duplice: rafforzare l’organizzazione aziendale e prevenire i rischi legali e operativi che possono compromettere la continuità e il valore dell’impresa.
Governance e Adeguati Assetti (art. 2086 c.c.)
L’art. 2086 del Codice Civile impone a tutti gli imprenditori, soprattutto a quelli societari, l’adozione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alla dimensione dell’impresa. Assistiamo le aziende nell’implementazione di questi assetti, non come mero adempimento, ma come leva strategica per la crescita e la sostenibilità.
Ci occupiamo di:
- analisi della struttura societaria e dei flussi decisionali;
- implementazione di deleghe, procure e procedure operative;
- redazione di regolamenti interni e sistemi di controllo interno;
- supporto agli organi amministrativi nella definizione di assetti funzionali;
- preparazione dell’impresa a fasi straordinarie: M&A, apertura a investitori, passaggi generazionali, spinoff immobiliari, creazioni di holding, protezione del patrimonio.
Un’organizzazione adeguata migliora l’efficienza, rafforza la governance e tutela gli amministratori da responsabilità civili e penali.
Compliance 231 e Modelli Organizzativi
La responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001 espone l’impresa al rischio di sanzioni anche gravi in caso di reati commessi nel suo interesse o vantaggio. L’adozione di un Modello Organizzativo 231 rappresenta non solo uno strumento di protezione, ma anche un indice di serietà e affidabilità aziendale.
Il Dipartimento offre:
- mappatura dei rischi e dei processi sensibili
- redazione e aggiornamento di Modelli 231 su misura
- redazione della procedura whistleblowing
- redazione del codice etico
- supporto all’Organismo di Vigilanza (OdV)
- formazione per soci, amministratori e dipendenti
- integrazione del Modello 231 nei sistemi di controllo esistenti.
La compliance, se ben strutturata, protegge il valore dell’impresa, migliora i rapporti con stakeholder, investitori e banche, e rafforza la reputazione sul mercato.